All’avvocato bisogna contare le cose chiare; a lui poi tocca imbrogliarle (Alessandro Manzoni).
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
La giustizia deve essere congiunta al potere, così che ciò è giusto possa anche aver potere, e che ciò che ha potere possa essere giusto (Blaise Pascal).
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
Non è possibile vivere felicemente senza vivere con saggezza, virtù e giustizia, nè vivere con saggezza, virtù e giustizia, senza vivere felicemente. A chi manchi la saggezza, la virtù e la giustizia, manca anche la possibilità di una vita felice (Epicuro).
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
La giustizia è la capacità di considerare ogni caso come un problema interamente nuovo (Eveliyn Waugh).
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
Io non preferirei nè l’uno nè l’altro; ma, se fosse necessario o commettere ingiustizia o subirla, sceglierei il subire ingiustizia piuttosto che il commetterla (Platone).
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
Se non ci fossero persone cattive non ci sarebbero buoni avvocati (Charles Dickens).
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
Per i nemici le leggi si applicano, per gli amici si interpretano (Giovanni Giolitti).
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
Il legislatore deve pensare come un filosofo, ma parlare come un contadino (Rudolf Von Jhering).
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
Quando non si possono discutere gli argomenti della difesa, si critica il modo in cui sono esposti (Jean Paul Sartre).
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
Gli avvocati, questi girarrosti delle leggi che, a forza di girarle e rigirarle, finiscono per cavarne un arrosto per loro (Heinrich Heine).
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
Il diritto è la volontà di avere giustizia (Gustav Radbruch).
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
Con cattive leggi e buoni funzionari si può pur sempre governare. Ma con cattivi funzionari le buone leggi non servono a niente (Otto Von Bismark).
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————–
Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in ciò che sta l’essenza della dignità umana (Giovanni Falcone).
(Grazie alla mia amica Eleonora Bonaccorsi per il suggerimento di questo bellissimo aforisma)
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————————-